Descrizione del servizio
Il servizio di rinegoziazione delle forniture energetiche prevede 4 incontri:
un primo incontro di consulenza (presso la sede del cliente) della durata di circa 1 ora e 30 minuti
due incontri on line di circa 1 ora
un meeting finale (presso la sede del cliente) della durata di circa 1 ora e 30 minuti.
Va prenotato online solo il primo incontro di consulenza (esclusivamente presso la sede aziendale) al costo di € 190.
Gli incontri successivi (meeting on line) saranno fissati in funzione degli aggiornamenti e l'incontro finale in base alla disponibilità del cliente.
Il saldo della restante parte (€ 310) dovrà avvenire prima del meeting finale.
La fattura sarà inviata al saldo totale del costo del servizio.
Specifica degli incontri:
1) un primo incontro di consulenza per la raccolta di tutta la documentazione;
Al primo incontro seguirà un esame approfondito dei contratti di fornitura e delle fatture energetiche ricevute.
2) un primo meeting online della durata di 1 ora per l'aggiornamento del cliente sull'esame delle forniture:
In caso di individuazione di discordanze tra il costo dello spread indicato nelle condizioni economiche rispetto a quello applicato in fattura energetica, sarà possibile, a discrezione del cliente, effettuare un'azione legale (servizio a pagamento) nei confronti del fornitore per il recupero di quanto pagato in eccedenza;
Al primo meeting online seguirà poi il contatto del fornitore per la rinegoziazione degli approvvigionamenti a condizioni più favorevoli di spread che dovrà essere ridotto di almeno 1/3 rispetto a quello applicato.
3) un secondo meeting online della durata di 1 ora per l'aggiornamento della posizione del fornitore:
in caso di accettazione da parte del fornitore della modifica delle condizioni contrattuali sarà richiesta la nuova documentazione da sottoscrivere;
in caso di non accettazione della modifica delle condizioni contrattuali da parte del fornitore, sarà aperta un'asta tra vari fornitori accreditati da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente), indicando i volumi di consumo e la specifica richiesta di riduzione dello spread di almeno 1/3 rispetto a quello attuale. L'approvvigionamento sarà poi affidato al fornitore che garantirà lo spread specificato per almeno 12 mesi di fornitura.
4) un incontro finale (presso la sede del cliente) della durata di 1 ora e 30 minuti per la consegna della nuova documentazione e la definizione della nuova politica energetica dell'organizzazione.
NOTA: il servizio prevede il conferimento delle seguenti procure:
Procura speciale per l'accesso ai dati in possesso dell'attuale fornitore come:
fatture emesse (fino a 24 mesi precedenti)
contratto di fornitura stipulato dalla Delegante
condizioni generali (in vigore al momento del contratto e dopo ogni rinnovo)
condizioni particolari (in vigore al momento del contratto e dopo ogni rinnovo)
condizioni economiche (in vigore al momento del contratto e dopo ogni rinnovo)
ogni altra informazione concernente il rapporto di fornitura energetica come:
data di inizio fornitura
data di scadenza contrattuale
termini di preavviso per comunicare il recesso contrattuale
valore di eventuali penali in caso di recesso
ecc...
Procura speciale a contrarre con il fornitore le nuove condizioni economiche.
Regole di annullamento
Gentile cliente, le descrizioni delle politiche di prenotazione sono obbligatorie quando si addebitano penali per l'annullamento, la cancellazione o per la mancata presenza.
Il servizio da te visualizzato, se acquistato, prevede delle penali in caso di cancellazione e/o mancata presenza, come di seguito indicate:
Per i servizi di Consulenza per la Rinegoziazione delle Forniture
Cancellazione e/o mancata presenza: Non è possibile annullare un primo incontro di consulenza con una tempistica inferiore alle 24 ore dalla data di inizio.
In caso non venga rispettata questa tempistica, è previsto il pagamento, a titolo di risarcimento, di un importo pari al 30% come di seguito indicato:
€ 57 per il servizio di Rinegoziazione delle Forniture
Annullamento: L'annullamento delle prestazioni di servizi quali la Rinegoziazione delle Forniture, ove queste siano già iniziate, prevede il pagamento, a titolo di risarcimento, di un importo pari al 30% del costo totale del servizio come di seguito indicato:
€ 150 per il servizio di Rinegoziazione delle Forniture
Dettagli di contatto
Tel: 04221282254 | Cell: +393394980023
Via Cavini, 30, 31100 Treviso TV, Italia